
Segreteria
Seconda selezione nazionale del concorso Nuovi Fattori di Successo
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, nell'ambito delle attività finanziate dal programma Rete Rurale Nazionale 2007/2013, ha indetto, con DM prot. 770 del 20.12.2012, un concorso per la seconda selezione nazionale "Nuovi Fattori di Successo" finalizzata alla valorizzazione ed alla diffusione delle Buone Pratiche nello Sviluppo Rurale realizzate da Giovani Agricoltori nell'ambito del FEASR.
Le novità della nuova versione Pregeo 10
In vista della pubblicazione a breve da parte dell' Agenzia del Territorio della nuova versione di Pregeo 10.51-APAG si rendono disponibili agli iscritti le novità contenute nella nuova procedura.
AGRISTART UP 2° EDIZIONE - Il concorso che premia le idee migliori per l'agroalimentare
Agriventure, la società del Gruppo Intesa Sanpaolo con sede a Firenze specializzata nell’offrire consulenza alle imprese che operano nel settore dell’agribusiness, lancia AGRIstart Up, il concorso per promuovere la nascita di imprese giovani e innovative nel settore dell’agricoltura e delle filiere agroalimentari.
Nuovi termini per la Rivalutazione dei terreni
La legge di stabilità 2013 (n. 228 del 24.12.2012) ha previsto all’art. 1 comma 473 la proroga dei termini per la rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni societarie e, per quanto qui maggiormente interessa, dei terreni edificabili e con destinazione agricola.
Bando selezione per direttore del verde pubblico
Con Avviso pubblico del 21 dicembre u.s. la Società Multiservizi Caerite (con socio unico il Comune di Cerveteri) ha pubblicato un Avviso di selezione mediante presentazione di offerte tecnico-economiche per l’affidamento di un incarico esterno di direzione tecnica del servizio di manutenzione del verde per il Comune di Cerveteri, alla quale sono ammessi gli Agrotecnici e gli Agrotecnici laureati.
Esami di abilitazione alla professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato - Sessione 2012. Elenco Candidati Abilitati.
Si riporta di seguito l'elenco dei candidati abilitati nella sessione di esami 2012 reso noto dall'IPAA P. Balsamo di Palermo.
Università Telematica G. Marconi
Università Telematica G. Marconi
Esami di abilitazione 2012 - Calendario 3a Prova (Prova orale)
Si riporta di seguito il calendario della 3a prova (prova orale) degli esami di abilitazione all'esercizio della libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato - Sessione 2012 reso noto dall'IPAA P. Balsamo di Palermo.
Il Tariffario degli Agrotecnici
PAGINA IN CORSO DI AGGIORNAMENTO
Decreto Ministeriale 15 maggio 1993, n. 372
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 1993, S.O. Regolamento concernente la tariffa per le prestazioni professionali dei periti agrari
Capo I – Norme generali
1. Oggetto della tariffa
2. Circoscrizione e obbligatorietà delle tariffe
3. Liquidazione delle specifiche
4. Diritti del committente
5. Anticipi
6. Pagamento a saldo
7. Interruzione dell'incarico
8. Collaboratori
9. Rimborso spese.
10. Consultazioni
11. Contraddittori
12. Lavori eseguiti con urgenza e in condizioni particolari
13. Proprietà dell'opera
14. Lavori fuori residenza
15. Criteri di valutazione degli onorari
16. Contenuto della specifica
17. Incarichi collegiali
18. Varianti
19. Specifiche periodiche per incarichi continuativi
20. Criterio analogico
21. Asseverazione e giuramenti
22. Solidarietà fra i committenti
23. Efficacia e adeguamento delle tariffe
Capo II - Onorari a vacazione
24. Prestazioni da valutare in ragione al tempo impiegato.
25. Computo delle vacazioni
26. Vacazioni integrative
Capo III - Onorari a misura
27. Prestazioni da valutare a misura
28. Rilievi topografici
29. Rilievi catastali
30. Operazioni di tracciamento per progetti di lottizzazione
31. Operazioni di confinamento e di riconfinamento
32. Rilievi plano-altimetrici di aree
33. Livellazione dei profili
34. Rilievi di sezioni trasversali
35. Poligonazioni
36. Rilevamenti per tracciati di strade
37. Maggiorazioni
38. Piani particellari di esproprio
39. Consegne, riconsegne e bilanci dei beni rustici o comunque connessi con l'attività agricola
40. Consegna e riconsegna di scorte e frutti pendenti
41. Consegna, riconsegna e custodia di beni
Capo IV - Onorari a percentuale
42. Prestazioni da valutare a percentuale
Sezione I
43. Stima di beni
44. Stima dei fabbricati aziendali
45. Stime dei canoni di affitto e del valore locativo
46. Stima delle industrie agrarie
47. Stime dei danni prodotti dall'incendio e dalla grandine
48. Stime dei miglioramenti e dei danni cagionati da inadempienze contrattuali o da altre cause
49. Stime per espropriazioni
50. Stima dei boschi
51. Stima dei parchi, giardini, vivai e colture in serre
52. Divisione e formazione di quote
Sezione II
53. Progetto di divisione
54. Determinazione di confini e tipi di frazionamento nelle divisioni
55. Stima di scorte e frutti pendenti a valore
56. Stima delle servitù e diritti reali in genere
57. Stima delle colture arboree ed erbacee
58. Successioni
Sezione III
59. Direzione ed amministrazione
60. Consulenze e curatele
61. Assistenza tecnica nelle contrattazioni di compravendita negli affitti o locazioni in genere
62. Esame e compilazione dei conti aziendali e colonici
Sezione IV
63. Costruzioni edilizie, idrauliche ed impianti in genere
64. Piano di sviluppo aziendale e di trasformazione fondiaria
65. Arbitrati
66. Funzioni del sindaco revisore
67. Assistenza tecnica nei mutui, finanziamenti, contributi sussidi e investimenti di capitali
Capo V - Onorari a discrezione
68. Competenze a discrezione
Capo VI - Onorari relativi a settori di attività diverse
69. Stima dei tabacchi e prestazioni relative alla tecnica coltivazione e lavorazione tabacchi
70. Controllo sui terreni, sulle acque e sulle piante
71. Fertilizzanti e mangimi
72. Commerciabilità dei prodotti
73. Settore zootecnico e lattiero-caseario
74. Settore vitivinicolo ed enologico
75. Settori olivicolo ed elaiotecnico
76. Settori orto-florofrutticolo-vivaistico e giardinaggio
Tabelle della tariffa
1 - Onorari per stime
2 - Onorari relativi al valori dei canoni di affitto e della locazione
3 - Onorari relativi alle stime dei danni prodotti dall'incendio e dalla grandine
4 - Onorari relativi a stime per miglioramenti e danni per inadempienze contrattuali o da altra causa
5 - Onorari relativi alle consulenze tecniche e curatele
6 - Onorari relativi all'assistenza nella compravendita, nei contratti di affitto e locazione, nella richiesta e concessione di mutui, prestiti e finanziamenti vari, contributi e investimenti capitale
7 - Lavori di consegna e riconsegna dei fondi rustici - Inventari - Bilanci
8 - Stima delle scorte e frutti pendenti
9 - Onorari relativi alle prestazioni professionali di cui all'art. 63
10 - Onorari relativi alle prestazioni di cui all'art. 63 lettera "r" ed all'art. 76 (ortofrutticoltura, giardinaggio e vivaistica)
11 - Onorari relativi alle prestazioni professionali di cui agli articoli 63 e 76 (tabella 9 e 10)
12 - Onorario per contabilita e misura dei lavori di cui all'art. 59 contrattuali o da altra causa
13 - Onorari per controlli dei terreni
14 - Onorari per il controllo delle acque irrigue
15 - Onorari per la ricerca dei nematodi
16 - Onorari per la diagnostica fogliare
17 - Onorari per i controlli fitopatologici
18 - Onorari per controlli fertilizzanti e mangimi
19 - Onorari relativi alle prestazioni di consulenza e controlli di cui all'art. 73 (zootecnia - caseifici)
20 - Onorari relativi alle prestazioni per i controlli analitici del settore lattiero-caseario
21 - Onorari relativi alle prestazioni di consulenza di cui all'art. 74
22 - Onorari relativi al controlli analitici del settore enologico
23 - Onorari relativi alle prestazioni di cui all'art. 75 lettera "a" (olivicoltura - elaiotecnica)
24 - Onorari relativi alle prestazioni di cui all'art. 75 lettera "b"
Tariffe CTU
Dati in corso di inserimento