
Convenzione Collegio Nazionale Agrotecnici e Visura S.p.a.
Questa la pagina per avere maggiori informazioni e per l'accesso ai servizi di Visura S.p.a.
Studio di Settore UK24U riferito agli Agrotecnici e agli Agrotecnici laureati
In data 16 settembre 2009 si è riunita la Commissione Nazionale per gli Studi di Settore (della quale fa parte sia il Presidente Nazionale che il Consigliere Gerardo Fasolo) per revisionare, insieme ad altri 68 Studi, anche quello riferito alla nostra professione.
Tuttavia le preoccupazioni relative agli effetti della crisi economica sulle categorie coinvolte nei citati 69 Studi (quindi anche compresi gli Agrotecnici e gli Agrotecnici laureati) hanno indotto la Commissione Nazionale a sospendere i lavori, in attesa di poter ricevere i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi 2008 nonché i dati IVA (dai quali è possibile desumere il volume d’affari) del 2009; questa decisione è stata poi comunicata sia al Ministero dell’Economia che all’Agenzia delle Entrate.
E’ stato infine prodotto un documento finale per giustificare questa decisione che di seguito si riporta nei suoi passaggi fondamentali:
D.M. 56 del 28-5-09 - Graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo
Il modello di richiesta graduatorie di III fascia per gli aa. ss. 2009/2010 e 2010/2011 (riservato agli aspiranti privi di abilitazione che richiedono l'inclusione sia per gli insegnamenti per i quali erano già iscritti in graduatoria nel precedente biennio 2007/2009 che per i nuovi insegnamenti) è disponibile sul sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Dipartimento per l’Istruzione che trovate a questo indirizzo.
Il testo di Riforma delle Professioni CUP-PAT-Alfano non è compatibile con il testo unificato Siliquini.
Il 21 luglio scorso i vertici del CUP-Comitato Unitario delle Professioni e del PAT-Professioni Area Tecnica (che nell’insieme riuniscono la pressoché totalità degli Ordini professionali) hanno presentato al Ministro della Giustizia Angelino Alfano una proposta di riforma che il Ministro ha apprezzato e condiviso, impegnandosi a tradurla in un disegno di legge governativo , da presentare urgentemente, entro il prossimo mese di settembre 2010.
Bando pubblico - Regolamento CE n. 1698/2005 - Programma di sviluppo rurale 2007/2013, misura 125 - Azione A "Rete di trasporto interaziendale"
Scade il 31 luglio 2009 il termine per la presentazione delle domande relative al Bando pubblico - Regolamento CE n. 1698/2005 - Programma di sviluppo rurale 2007/2013, misura 125 "Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all'adeguamento dell'agricoltura e della selvicoltura" - Azione A "Rete di trasporto interaziendale".
Bando pubblico - Regolamento CE n. 1698/2005 - Programma di sviluppo rurale 2007/2013, misura 125 - Azione C “Elettrificazione Rurale Interaziendale”
Scade il 31 luglio 2009 il termine per la presentazione delle domande relative al Bando pubblico - Regolamento CE n. 1698/2005 - Programma di sviluppo rurale 2007/2013, misura 125 "Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all'adeguamento dell'agricoltura e della selvicoltura" - Azione C “Elettrificazione Rurale Interaziendale”.
Prorogato al 31 agosto il termine di scadenza per l'accesso ai contributi, misura 125 PSR 2007-2013
Il dirigente generale del dipartimento Infrastrutturale dell’assessorato regionale all’Agricoltura e Foreste, Cosimo Gioia, ha prorogato al 31 agosto 2010 il termine di presentazione delle domande per accedere ai contributi relativi alla misura 125 dell’asse 1, “Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e della selvicoltura” (Psr 2007-2013), la cui scadenza era prevista al 31 luglio.
Bando pubblico - Reg. CE n. 1698/05 - Programma di sviluppo rurale 2007/2013 - Misura 112 “Primo insediamento giovani in agricoltura - Pacchetto giovani”.
Si segnala che è stato pubblicato nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (p. I) n. 21 del 30 aprile 2010 (n. 17), il Bando pubblico - Reg. CE n. 1698/05 - Programma di sviluppo rurale 2007/2013 - Misura 112 “Primo insediamento giovani in agricoltura - Pacchetto giovani”.
PSR Sicilia 2007-2013, Misura 114 - Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura e silvicoltura
E' stato pubblicato sulla GURS del 25 giugno il bando pubblico per la Misura 114 "Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura e silvicoltura”.
La misura è stata attivata tramite procedura valutativa a “bando aperto” e, pertanto, viene applicato il meccanismo procedurale dello “stop and go”.
Prezzario regionale per opere e/o investimenti nelle aziende agricole
In considerazione delle variazioni dei costi relativi ai materiali e alla mano d'opera per la realizzazione di opere e/o lavori per gli investimenti nelle aziende agricole e nelle aziende silvo/pastorali oltre che dell'avvento di nuove tecnologie, l'Assessorato regionale dell'agricoltura e delle foreste della Regione Siciliana conduce periodicamente un'articolata analisi ed indagine per pervenire ad una revisione delle categorie di lavori ed un adeguamento dei prezzi al contesto attuale.
Provvede quindi alla pubblicazione del Prezzario regionale per opere e/o investimenti nelle aziende agricole, dando la possibilità agli imprenditori agricoli ed operatori del settore agro-alimentare e forestale di realizzare le opere e/o lavori ben definite e confacenti alle esigenze del miglioramento dellaziendale, consentendo, altresì, l'introduzione di adeguate tecnologie anche in conformità alle eventuali prescrizioni geologiche, ambientali e costruttive richiesti da parte degli enti ed amministrazioni competenti e per rendere le imprese più efficienti, competitive e rispondenti alle esigenze della produzione nel rispetto dell'igiene della produzione e del benessere degli animali e il rispetto del regime di sicurezza per i lavoratori.
Il Prezzario regionale è generalmente diviso in capitoli e sottocapitoli e contempla le seguenti tipologie di opere ed interventi:
A - opere edili;
B - opere di miglioramento e trasformazione agraria;
C - pozzi trivellati;
D - opere e impianti per l'irrigazione;
E - strutture ed impianti per colture protette;
F - zootecnia;
G - interventi forestali, rimboschimenti e impianti di arboricoltura da legna;
I - difesa del suolo e ingegneria naturalistica.
Prezzario regionale