ABI e Agrotecnici, insieme verso il futuro del credito. Non solo quello agrario
Il 25 novembre scorso, durante la seconda giornata della convention ABI (Associazione Bancaria Italiana) "Credito al Credito. Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale" svoltasi a Roma dal 24 al 26 novembre, il Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Roberto Orlandi ha posto la firma in calce al protocollo d’intesa sulle “Linee guida ABI per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie”, che detta i requisiti per aumentare certezza e trasparenza del mercato immobiliare.
Svolta nel Censimento Agricolo: l'ISTAT riconosce la competenza degli Agrotecnici
Si è concluso con una positiva e ragionevole composizione il lungo confronto (iniziato nei primi giorni di agosto) fra l’ISTAT, titolare dell’organizzazione del 6° Censimento generale dell’agricoltura, ed il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, che ne aveva contestato l’impostazione in particolare nelle modalità di scelta dei “Rilevatori” e dei “Coordinatori” (si tratta di circa 20.000 persone, solo in minor parte reperibili all’interno della PP.AA.), laddove il Collegio Nazionale, forte delle disposizione normative, aveva rivendicato l’esclusiva professionale di questa delicata funzione.