In proposito si segnala la circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 32/E del 6 luglio 2009 avente per oggetto "Imprenditori agricoli - produzione e cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche nonché di carburanti e di prodotti chimici derivanti prevalentemente da prodotti del fondo: aspetti fiscali. Articolo 1, comma 423, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 e successive modificazioni".
Leggi la CIRCOLARE.
Sabato, 11 Luglio 2009 09:33
Imprenditori agricoli - Produzione e cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche: aspetti fiscali.
Scritto daNegli ultimi anni il legislatore, nell’ottica dello sviluppo della produzione di energia mediante fonti rinnovabili, ha introdotto disposizioni di carattere fiscale volte ad incentivare l’esercizio di tale attività da parte di imprenditori agricoli.
Pubblicato in
Imprenditoria in Agricoltura
Ultimi da
- Concorso docenti 2012: pubblicato il bando
- Misura 214, azione 214/1G - “Contrasto ai fenomeni di dissesto idrogeologico e recupero del paesaggio agrario tradizionale” e Misura 216, azione A2, “Investimenti non produttivi in aziende agricole associati alla misura 214- azione 214/1G”
- Sicilia: L'Antitrust accoglie la segnalazione degli Agrotecnici e il mercato dei CAA torna libero
- Consulenza aziendale in Sicilia - 2° Sottofase della Misura 114 “Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura e silvicoltura”
- Bando di selezione pubblica per l'iscrizione nell'elenco dei rilevatori per le indagini statistiche della Regione Sicilia