Il 6° Censimento dell’Agricoltura al via dal 10 ottobre 2010
Scritto daSi terrà a partire dal prossimo mese di ottobre il 6° Censimento Generale del’Agricoltura. I dati raccolti serviranno per elaborare un’analisi approfondita della realtà agricola italiana e serviranno al nostro Paese e all’Unione Europea per elaborare politiche di sostegno alla produzione agricola.
Svolta nel Censimento Agricolo: l'ISTAT riconosce la competenza degli Agrotecnici
Scritto daSi è concluso con una positiva e ragionevole composizione il lungo confronto (iniziato nei primi giorni di agosto) fra l’ISTAT, titolare dell’organizzazione del 6° Censimento generale dell’agricoltura, ed il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, che ne aveva contestato l’impostazione in particolare nelle modalità di scelta dei “Rilevatori” e dei “Coordinatori” (si tratta di circa 20.000 persone, solo in minor parte reperibili all’interno della PP.AA.), laddove il Collegio Nazionale, forte delle disposizione normative, aveva rivendicato l’esclusiva professionale di questa delicata funzione.
L'Isola dei Sapori e dell'Accoglienza - Taormina 19 settembre 2010
Scritto daDomenica 19 settembre 2010, sulla splendida e suggestiva terrazza di Porta Catania a Taormina, nell’ambito della manifestazione “ISOLA DEI SAPORI E DELL’ACCOGLIENZA”, alla presenza del Sindaco di Taormina, dott. Mauro Passalacqua, del Pres.te del GAL Nebrodi PLUS, On. Francesco Calanna, del Pres.te Provinciale della CIA di Messina, dr Luigi Savoja e del Pres.te Regionale della CIA Sicilia, dr Carmelo Gurrieri, si inaugurerà alle ore 10 la VII edizione della Vetrina dell’Agroalimentare Siciliano.
Avviso di Selezione per titoli per il conferimento dell’incarico di rilevatore per il 6° Censimento Generale dell’Agricoltura
Scritto daSulla GURS concorsi del 27 agosto 2010 (pag. 14) è stata data notizia che sul portale dell’Assessorato delle risorse agricole e alimentari della Regione Sicilia, all’indirizzo www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste, è stato pubblicato l’avviso di selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento dell’incarico di rilevatore per il 6° censimento generale dell’agricoltura.
Ad oggi (30/08/2010), tuttavia, sul sito dell'Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia detto bando non risulta pubblicato.
Si ringrazia il Consigliere Nazionale Agrotecnico Giuseppe Strano per averci inviato una copia dell'Avviso di selezione pubblica e dei relativi allegati consultabili come qui di seguito specificato.
Il testo di Riforma delle Professioni CUP-PAT-Alfano non è compatibile con il testo unificato Siliquini.
Scritto daIl 21 luglio scorso i vertici del CUP-Comitato Unitario delle Professioni e del PAT-Professioni Area Tecnica (che nell’insieme riuniscono la pressoché totalità degli Ordini professionali) hanno presentato al Ministro della Giustizia Angelino Alfano una proposta di riforma che il Ministro ha apprezzato e condiviso, impegnandosi a tradurla in un disegno di legge governativo , da presentare urgentemente, entro il prossimo mese di settembre 2010.
Come accedere agli aiuti per i danni da peronospora della vite - Il 6 agosto sulla Gurs il regolamento per le richieste di rimborso
Scritto daSarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana del prossimo 6 agosto, il decreto del dirigente generale del dipartimento interventi strutturali in agricoltura della Regione Sicilia che regolamenta le modalità di presentazione delle richieste di aiuto per i danni da peronospora della vite del 2007 e definisce le percentuali medie di perdita di produzione per ciascuna provincia.